Cerimonia del fuoco 20.09.2025 – Provincia di Torino

Locandina con un fuoco di candele acceso

Sabato 20 settembre • Ore 10:00

Boschi nei dintorni di Chivasso (TO)


La cerimonia del fuoco è un momento di incontro con la comunità e con il mondo animato, secondo la cosmovisione maya.
È un invito a rallentare, a fermare il continuo rimuginare della mente, per aprirci a una percezione più ampia, che ci connetta con ciò che ci circonda e con ciò che ci abita.
Viviamo un tempo in cui forme di animismo stanno risvegliandosi anche qui, in Europa. Sempre più persone sentono la necessità di ritrovare un rapporto vivo con la Terra e con le forze che la abitano.
Io porto questa pratica maya perché fa parte del mio percorso personale e culturale, ma lo scopo non è imitare né giocare a fare gli indigeni.
L’intento è offrire strumenti: modi antichi e semplici per riconnettersi a una visione ancestrale, che appartiene all’umanità intera.
Nella visione maya, l’essere umano è completo quando integra due vie percettive:
1. quella logico-razionale, che analizza, distingue e definisce;
2. quella analogica e sognante, che connette, sente e intuisce.
Il lavoro della cerimonia è proprio questo: riunire ciò che spesso viviamo come separato.
Questo processo si chiama Hun Winaq: “diventare umani”.

Perché lo facciamo

In un mondo attraversato da guerre, crisi ambientali e frammentazione, recuperare una visione animista è un atto politico e umano insieme:

  • Ci permette di uscire da una logica puramente utilitarista che riduce la natura a oggetto
  • Ci aiuta a sviluppare maggiore empatia verso ogni forma di vita
  • Diventa un allenamento dell’essere umano, una “ginnastica” che ci ricorda chi siamo e che ci invita a portare questa umanità nella vita quotidiana

📍 Ritrovo: Ore 10:00, Stazione di Chivasso. Da lì ci sposteremo insieme verso il luogo della cerimonia.
⏳ Durata: massimo 3 / 3,5 ore
🎒 Cosa portare:
– 1 candela bianca
– 1 candela gialla
– 1 candela viola
– 20 piccole offerte naturali (grani o bastoncini d’incenso, pane, riso, fiori, ecc.)
– Una stuoia per sedersi
– Acqua da bere

Note importanti

– Le candele devono essere senza bicchiere, semplici.
L’evento è ad offerta libera e consapevole, come avviene all’interno delle comunità tradizionali.
– In caso di pioggia, la cerimonia sarà annullata.

Per maggiori informazioni e iscrizioni → contattare in privato.

Un invito a ritrovarci intorno al fuoco.
Un tempo per ascoltare, offrire e ricordare.
Hun Winaq: diventare umani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto